Olio essenziale di cipresso: ecco come si usa nella cura del proprio corpo
Quando si pensa all'albero di cipresso possono venire in mente morti e cimiteri, ma in realtà, nei tempi antichi, si credeva fosse un simbolo...
Cannella: ecco come viene usata questa spezia in cosmesi
La cannella è una delle spezie più note ed apprezzate fin dall'antichità e, sotto forma di olio essenziale, viene usata anche in campo cosmetico....
Il patchouli: ecco cosa si sa di questa essenza e per cosa si usa
L’olio essenziale di patchouli si ricava dall’omonima pianta, appartenente alla famiglia delle Labiate, che cresce nel sud-est asiatico ed è ampiamente coltivata in Cina,...
Altea: che pianta è? Perché viene inserita negli ingredienti cosmetici?
L'altea, o Althaea officinalis, appartiene alla famiglia delle Malvacee, ed il suo nome deriva dal verbo greco althaìno che significa "risano, guarisco", ed ha...
L’arancia: che benefici apporta all’organismo questo agrume?
L’arancia è tra gli agrumi più noti, e dai mille usi, sia in cucina che nei trattamenti di bellezza. E’ una delle colonne portanti...
Olio di canfora: quali proprietà ha? Come si sua?
La canfora è un albero originario dal sud-est dell'Asia, ma presente oggi anche in Italia, negli Stati Uniti ed in Africa, appartenente alla famiglia...
Cetearyl alcohol: quali sono le sue proprietà? Ha delle controndicazioni?
Il Cetearyl alchohol, ovvero l’alcool cetearilico, è una miscela di due alcoli grassi, e si può trovare nell’INCI di diversi prodotti cosmetici. Ma quali...
Ibisco: che pianta è e come si usa in cosmesi?
L'ibisco, o karkadè, è una pianta del genere delle Malvacee, che include 240 specie. Oltre ad essere una pianta ornamentale, è utilizzata anche nel...
Erba cavallina: che pianta è? Quali sono le sue proprietà?
L'erba cavallina, o equiseto o coda cavallina, fa parte di un genere che include dodici specie di piante. Si trova nei fossati e nelle...
Come si usa il sale nei trattamenti di bellezza?
Il sale, oltre ad essere un condimento indispensabile per in saporire la maggior parte dei piatti, o da agente lievitante nei dolci e negli...
Oleolito di limone: che cos’è, quali sono le sue proprietà e come si usa
L'oleolito di limone, noto anche come olio di limone, non va confuso con l'olio essenziale, in quanto la sua preparazione e i suoi usi...
Olio essenziale di neroli: quali sono le sue proprietà? Come si usa per la...
Il neroli è l'essenza ottenuta dai fiori bianchi dell'albero di arancio amaro. Questo moglie deriva dalla moglie del principe di Nerola, che amava questi...
L’argilla: quali sono le sue tipologie ed i suoi usi per il corpo
L'argilla, sin dai tempi più antichi, non veniva usato solo per ceramiche, ma per rimedi curativi e di bellezza. Infatti, oggi si può trovare...
Estratto di liquirizia: benefici ed effetti collaterali
La liquirizia è una pianta originaria dell'Europa meridionale e dell'Asia. Essa viene utilizzata sia in ambito medico sia per produrre caramelle, dolcificanti e prodotti...
Camomilla: benefici, effetti collaterali e dosaggio
La camomilla è una pianta perenne a crescita lenta. I suoi fiori vengono raccolti ed essiccati per essere utilizzati sotto forma di tè ed...