Gli orecchini: come sceglierli in base alla forma del proprio viso?

0
464

Di orecchini, al mondo, ce ne sono di più diversi e di vari materiali e colori. Ma come sceglierli in base alla forma del proprio viso? E come abbinarli al proprio outfit?

Il significato degli orecchini

Gli orecchini esistono fin dall’antichità. Basta pensare alle varie pitture, in particolare quelle egizie, in cui le donne portano orecchini molto vistosi, anche se nell’antico Egitto, erano, in realtà, un ornamento maschile. E’ nell’Alto Medioevo che si comincia a produrli in metalli e gemme preziose, divento così anche uno status symbol.

Oggi sono per lo più uno dei tanti accessori, ma in molte culture non è così. Nell’Africa centrale, ad esempio, gli orecchini vistosi, simili a dei dilatatori, sono un simbolo di femminilità, seduzione ed erotismo. Nell’Islam, invece, sono dei portafortuna.

Una piccola curiosità: gli orecchini più costosi, venduti per 57,4 milioni di dollari, si chiamano “Apollo Blue” e “Artémis Pink”, che sono due diamanti, rispettivamente blu e rosa. Secono gli esperti, il valore di questi diamanti si aggirava tra i dodici e mezzo e i diciotti milioni di dollari.

Come scegliere gli orecchini in base al proprio viso

Per scegliere gli orecchini giusti bisogna considerare sia la forma del viso che altri elementi. Chi ha un viso quadrato, ad esempio, dovrebbe portare orecchini a cerchio, piccoli, in modo da ammorbidire i lineamente, mentre chi ne ha uno tondo dovrebbe optare per i pendenti.

Se si ha un viso ovale, vi si può abbinare qualunque tipo di orecchino, mentre chi ne ha uno triangolare dovrebbe optare per quelli di forme rotonde, e lo stesso vale per chi un viso allungato. Chi ha un viso a forma di cuore, deve sempre optare per delle forme tonde, ma la misura può essere a scelta.

Bisogna considerare, tuttavia, anche la lunghezza dei propri capelli. Degli orecchini grandi vanno bene per chi porta i capelli lunghi, ma se li raccoglie a coda di cavallo o a chignon, deve rapportare le misure di questi gioielli in base alla lunghezza dell’acconciatura.

C’è anche il colore da considerare: per valorizzare chi ha i capelli biondi, è bene scegliere degli orecchi in oro oppure argenti, mentre chi ha i capelli scuri, dovrebbe preferire quelli con brillanti o toni vivaci. Con i capelli rossi, vanno bene gli orecchini di madreperla, che danno un aria più “sofisticata”.

Non si possono nemmeno citare i numerosi outfit da considerare, quando si vuole abbinare orecchini ed altri gioielli all’abbigliamento giusto. Per citare un esempio, ad un vestito estivo arancione, con scarpe dallo stesso colore, si possono abbinare orecchini ed altri accessori di un colore rosa fucsia. Ma il colore degli orecchini, a prescindere dalla forma, può essere uguale a quello di uno dei capi di vestiario, come la gonna o il pantalone.