Negli ultimi tempi, sempre più donne optano per dei fitocosmetici solidi, sia per la cura del viso che del corpo. Ma cosa si sa di essi? Sono davvero ecosostenibili? E quali sono i più consigliati per il viso?
Le caratteristiche dei fitocosmetici
Oli per il corpo, detergenti, balsami, shampoo e bagnoschiuma solidi possono rappresentare il futuro della cosmetica, in quanto rappresentano una soluzione ecologica. Infatti, essi sono privi di conservanti ed alcuni saponi, in particolare shampoo e balsamo, permettono di sprecare meno acqua.
Essi, poi, occupano meno spazio e quindi hanno meno impatto sui trasporti dalle fabbriche ai punti di vendita, ed il loro imballaggio è minimalista e privo di plastica, in quanto per il loro packing molte aziende usano carta riciclata e stampe non tossiche e dannosa per l’ambiente. Non bisogna dimenticare che l’imballaggio dei cosmetici rappresenta circa il 90 % dell’inquinamento del mare.
Si possono definire, quindi, dei prodotti in perfetto stile “zero waste“, ovvero zero rifiuti, e cruelty-free, ossia non testati sugli animali e quindi in linea anche per chi segue uno stile di vita vegetariano e vegano.
I pochi svantaggi che hanno non sono preoccupanti, ma è bene conoscerli. E’ bene, infatti, non tenerli esposti al sole, perché le sostanze organiche al loro interno possono degradarsi, e tenere i cosmetici come i siero viso in un luogo asciutto. Essendo a base di composti naturali ed erbe, è anche bene verificare di non essere allergici ad uno di essi.
I cosmetici solidi per il viso
Per il viso, di questi cosmetici solidi, è possibile trovare detergenti, scrub e sieri, sia online che nei negozi, e tra questi si possono citare:
- la NAE Purezza Saponetta Viso, adatta a tutti i tipi di pelle, purificante ed idratante, a base di aloe vera ed acqua di rosa demascena, si usa come detergente ed il suo prezzo è di 5,49 euro;
- il Sapone Struccante al Profumo di Mela e Rosa Canina Alkemilla, adatto a chi ha una pelle delicata, si acquista a 5,50 euro;
- il Nivea Naturally Clean Detergente Viso Solido Illuminante, sempre indicato per chi ha una pelle sensibile, è un prodotto vegano a base di ingredienti naturali, come l’estratto di rosa canina e la vitamina E, ha effetti lenitivi, emollienti ed antiossidanti, dal costo di 4,99 euro;
- il Siero Viso Solido Acido Ialuronico Idratante Senso Naturale, da 24,90 euro, è a base di ingredienti naturali come l’acido Glutammico, il burro di Murumuru, l’olio di Jojoba e la vitamina E, si applica al posto di una crema viso per notte e giorno, ed è adatto per chi ha una pelle normale e secca;
- il Balsamo Viso Notte Solido Balade en Provence, da usare come crema da notte, è adatto per tutti i tipi di pelle, ed anch’esso comprende ingredienti vegani e naturali. Il suo costo è di 17,99 euro.