Come curare al meglio il proprio viso in inverno?

0
616

L’inverno mette sempre a dura prova l’organismo e, inevitabilmente, anche la propria pelle, in particolare quella del viso. Quindi, come è meglio curare il proprio volto, nella stagione più fredda?

Creme e maschere

Sono diverse le creme, i sieri e le lozioni disponibili nei negozi e nelle farmacie, del tutto naturali, che possono proteggere il proprio viso dal freddo invernale, da scegliere in base al proprio tipo di pelle.

E’ possibile prepararsi da sole delle proprie maschere protettive, per l’inverno, alla cui base ci sono ingredienti che si possono trovare nella propria cucina, come queste:

  • una maschera farina, latte e miele, adatta per chi ha una pelle che si arrossa facilmente, che si prepara mescolando un cucchiaio di miele e uno di latte, e un cucchiaino di farina bianca, fino ad eliminare i grumi. Dopodiché, la si applica usando una piccola spugna o una spatola, lasciandola agire per un quarto d’ora, prima di risciacquare il tutto con acqua tiepida;
  • una maschera alla banana, nutriente ed idratante, che si prepara frullando una banana con due cucchiai di yogurt bianco e due di miele, lasciandola sul viso per trenta minuti;
  • una maschera al tuorlo d’uovo e panna,da applicare quando la temperatura si abbassa, tirando la pelle e seccandola. Per farla basta mescolare un tuorlo d’uovo, due cucchiai di panna da cucina e un cucchiaino di miele, amalgamando bene il tutto. La si stende con un pennello, e si lascia riposare per venti minuti, prima di risciacquare il tutto.

Non è insolito, che le labbra si screpolino, con il freddo, e ci sono rimedi anche per essi, alternativi al solito burrocacao. Ad esempio, vi si può applicare una miscela di miele e zucchero, da passare sulle labbra, e stenderla in modo omogeneo.

I trattamenti estetici

Chi ha la possibilità di recarsi a dei centri estetici, può optare per dei trattamenti per il viso, per contrastare il freddo invernali, magari chiedendo anche al proprio medico o dermatologo. Di questi, si può scegliere tra:

  • il peeling viso, un trattamento esfoliante, che aiuta ed eliminare le cellule morte della pelle, soprattutto in seguito ad un colpo di freddo, che si effettua applicando specifici prodotti, scelti dall’estetista;
  • la radiofrequenza, in grado di proteggere e rendere più compatta la pelle, formando del nuovo collagene e (a differenza di quanto potrebbero pensare molti) è indolore e poco invasivo;
  • la biostimolazione, che ha lo scopo di rendere di nuovo luminosa la pelle, ed agisce in modo da riparare e idratare la cute, difendendola da aggressioni esterne, e ciò include anche il clima freddo. Di solito, si utilizzano dei micro aghi specifici, ma ci sono strutture che optano per altri metodi;
  • la biorivitalizzazione, che aiuta la pelle stanca e contrasta l’effetto spento che va a crearsi, in seguito all’esposizione alle temperature rigide della stagione.