Si pensa che è solo la sposa a doversi preparare per il matrimonio con trucco e capelli, ma anche lo sposo deve optare per vari trattamenti di bellezza per apparire al meglio. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
La cura del viso
Se la sposa deve scegliere un make-up adatto e sottoporsi anche ad un trattamento di bellezza, non sono da meno gli uomini, nella cura del loro viso. Importante, prima di tutto, è la rasatura, ed il giorno prima del matrimonio dovrebbero usare una crema idratante sulla pelle del viso, per poi ricorrere al barbiere la mattina delle nozze, per una rasatura fatta bene. Chi porta barba e baffi, e non vuole tagliarli, deve comunque aggiustarne la lunghezza e curarli, sempre con l’aiuto di un professionista.
Anche gli sposi possono optare per pulizie del viso e vari trattamenti, almeno una settimana prima, per evitare irritazioni o arrossamenti nel grande giorno. Tra questi trattamenti ci sono i più “classici”, come scrub per eliminare impurità e maschere per rigenerare la pelle del viso, ed è bene affidarsi sempre a centri estetici. Si dovrebbe anche seguire una dieta corretta, in modo che insorgano problemi come brufoli o acne il giorno delle nozze.
Chi vuole migliorare il suo colorito, può anche ricorrere ad una tintarella, al sole o con le lampade, nelle due settimane prima del matrimonio, ma moderatamente, usando la protezione solare, per evitare rughe o pelle bruciata.
I capelli
Le spose possono scegliere varie acconciature per i capelli, mentre gli uomini devono valutare il giusto taglio di capelli. Tra questi si possono citare:
- i capelli sfumati, che vanno bene a prescindere dall’abbigliamento;
- i capelli medi con la riga laterale, taglio di capelli semplice ma sofisticato, va bene sia se si sceglie come abito il classico smoking o un completo semi-casual;
- i capelli ad alto volume, che comporta “spettinare” la parte anteriore dei capelli, fissando tutto con una lacca, in modo che i capelli sembrino più alti e voluminosi;
- i capelli raccolti con nodo superiore, se si hanno capelli lunghi, ma ci sono anche diverse acconciature su suo poter optar a seconda della lunghezza;
- il taglio militare, per chi ama davvero i capelli corti e ce ne sono diversi che vanno bene per un look raffinato;
- l’undercut con mosso sulla parte superiore, adatto per chi ha capelli mossi, e questo taglio può enfatizzare i riccioli;
- il buzz cut, per chi non ha una chioma piena, che può essere bilanciato con una barba, e ci sono dei modi per far sembrare il taglio più elegante.
E’ importante, per ottenere un buon taglio, usare anche shampoo e balsamo adatti, magari affidandosi al proprio barbiere di fiducia, o usare i propri, ricordando di massaggiare bene il cuoio capelluto, ed usando gli strumenti giusti, come phon professioni e spazzole dalle setole morbide. Anche per i capelli, nei giorni prima del matrimonio, è bene seguire una dieta che può favorire il benessere del cuoio capelluto, soprattutto con cibi ricchi di vitamine A e C, ferro ed omega 3.