Vitamina C: benefici, effetti collaterali e dosaggio

0
874

La Vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è una sostanza nutritiva molto popolare e molto utilizzata. Anni fa, essa veniva prescritta dai medici per trattare lo scorbuto e la metaemoglobinemia. Ecco quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina C: agrumi, kiwi, mango, papaia, ananas, fragole, lamponi, mirtilli, anguria, broccoli, cavolfiore, cavoletti, peperoni, spinaci, cime di rapa, verdure a foglia verde, patate, pomodoro e zucca. In questo articolo ti spiegherò quali sono i benefici, gli effetti collaterali ed il dosaggio della Vitamina C.

Benefici

La Vitamina C ha ruolo fondamentale nella crescita e nella riparazione dei tessuti di ogni parte del corpo. Di seguito ti mostrerò nello specifico quali sono le proprietà benefiche di questa vitamina. Ecco quelle più significative:

  • Guarisce le ferite e forma il tessuto cicatriziale
  • Fa crescere sani la pelle, i tendini, i legamenti ed i vasi sanguigni
  • Ripara e mantiene la cartilagine, le ossa ed i denti
  • Blocca gli effetti dannosi dei radicali liberi, i quali sono associati al processo di invecchiamento, allo sviluppo del cancro, di malattie cardiache e dell’artrite

Combatte il raffreddore

La Vitamina C è un rimedio efficace contro il raffreddore e tutti i suoi sintomi. Ed è per questo che molte persone assumono integratori a base di questa sostanza nutritiva.

Cura la pelle

Questa vitamina ha effetti rigenerativi sulle rughe e grazie alle sue proprietà antiossidanti riesce a dare consistenza, forza e uniformità al tono della pelle. Sul mercato sono disponibili vari prodotti a base di Vitamina C, tra cui lozioni, creme, abbronzanti e polveri.

Effetti collaterali

Ecco quali sono gli effetti collaterali legati alla Vitamina C:

  • Rossore
  • Sensazione di calore sulla pelle
  • Vertigini
  • Mal di testa
  • Nausea, vomito e diarrea
  • Sensazione strana allo stomaco dopo aver mangiato

Non dovresti assumere integratori a base di Vitamina C se:

  • Sei allergico/a all’acido ascorbico
  • Hai problemi ai reni
  • Sei incinta e la assumi in dosi elevate
  • Stai ricevendo infusioni endovenose di defaroxamina
  • Bevi alcol o assumi droghe

Dosaggio

È possibile acquistare gli integratori di Vitamina C in compresse, in polvere, in capsule gel ed in compresse masticabili. Un esperto del settore sanitario può iniettare una soluzione di questa sostanza nelle vene per trattare delle determinate malattie. La dose raccomandata di Vitamina C per gli uomini e per le donne è rispettivamente di 75-90 milligrammi. Se tuttavia sei un fumatore o una donna in gravidanza o in allattamento, il dosaggio aumenta. Gli integratori contengono generalmente 500 o 1000 milligrammi di Vitamina C.