Come fare una buona pulizia del viso

0
759
consigli per fare la pulizia del viso

Il bello di alcuni piccoli “ritocchini” a cui dobbiamo ricorrere per mantenere la nostra pelle sempre sana e pulito è che, in fondo, non sono richiedo affatto dei sacrifici ma anzi, spesso sono davvero molto piacevoli. È il caso ad esempio della pulizia del viso.

La pulizia del viso è una pratica a cui sarebbe bene ricorrere circa una volta al mese affinché la nostra pelle rimanga sempre pulita e idratata e non sia vittima di imperfezioni o altri inestetismi.

Quali sono le tipologie di pulizia del viso?

Innanzitutto bisogna decidere se  si hanno le possibilità economiche per andare dall’estetista e sottoporsi a un trattamento di questo tipo continuativamente per far si che gli effetti si vedano anche a lungo termine.

Se pensiamo che la pulizia del viso sia una buona pratica ma anche una coccola che ci vogliamo regalare allora dobbiamo ricorrere ad una buona estetista, seria e che usi buoni prodotti per il viso e metterci completamente nelle sue mani.

Le brave estetiste non necessitano di cifre esorbitanti poiché utilizzano pochi prodotti mirati e una buona manualità in grado di ripulire la pelle dalle impurità ma senza causare dolore alla cliente.

Già dopo la prima pulizia si noterà nettamente la differenza rispetto a prima poiché la pelle risulterà essere più liscia, levigata e luminosa e ci sentiremo da subito più belle e leggere.

In caso contrario in cui non si disponga di una somma da mettere a disposizione di un professionista per la cura del nostro corpo è possibile ricorrere a dei piccoli stratagemmi che ci aiutano comunque a mantenere il viso pulito e luminoso.

consigli per fare la pulizia del viso

Quali sono i rimedi fai da te per pulire il viso?

Senza ricorrere all’estetista è possibile adoperarsi nella pulizia del proprio viso seguendo dei piccoli ma importanti passi. Innanzitutto  si devono aprire i pori con acqua calda e vapore per cui il momento migliore è fare una pulizia dopo la doccia oppure far bollire un po’ d’acqua e fare una specie di fumenti per qualche minuto.

Quando sentiamo la pelle più morbida possiamo procedere a schiacciare i punti neri con le dita aiutandoci con delle salviette inumidite che non contengano profumi che provocherebbero bruciore alla pelle.

Bisogna fare molta attenzione a non schiacciare troppo forte e a non esagerare nel voler per forza andare a ripulire pori che magari non sono ancora completamente aperti poiché rischiamo di lasciarci dei segni rossi sul viso esteticamente brutti da vedere e che possono provocare dolore anche a trattamento concluso.

In seguito  procediamo risciacquando il viso con uno scrub leggero senza applicare troppa pressione poiché i pori sono dilatati e quindi più sensibili e facili all’irritazione.

Ovviamente una pulizia del viso fatta in casa, seppur fatta prendendo tutti gli accorgimenti possibili, è di certo meno professionale e di conseguenza meno duratura.

È buona norma ripetere la pulizia del viso almeno una volta a settimana e ad utilizzare prodotti per una pulizia profonda, come uno scrub anche più volte in una settimana per avere risultati ottimi e duraturi senza bisogno di ricorrere all’estetista.