8 modi per eliminare i capillari sulle gambe

0
2405

I capillari sono dei piccoli vasi sanguigni che possono dilatarsi e rompersi. Esistono due tipi di capillari: blu e rossi. I capillari rossi sono arteriosi, partono dal cuore per arrivare alla pelle e sono quei capillari dove il sangue viene ossigenato. I capillari blu sono invece venosi e ritornano direttamente al cuore. Quelli rossi sono più facili da prevenire ed eliminare, non è lo stesso per quelli blu poiché sono più in profondità. I capillari appaiono solitamente sul viso, sul torace e sulle gambe. Questi sottili vasi sanguigni sono più visibili nelle donne, soprattutto se hanno pelli molto chiare. Hai i capillari visibili sulle gambe e non sai come eliminarli? Bene, questo articolo fa proprio al caso tuo. Di seguito troverai 8 modi per eliminare i capillari sulle gambe.

Come eliminare i capillari sulle gambe

Ecco 8 modi per eliminare i capillari sulle gambe:

1. Mettere in frigo i prodotti per la cura del corpo

Conserva la creme, i toner e le maschere all’interno del tuo frigorifero. Applicare questi prodotti con una temperatura fresca può avere degli effetti sui capillari che con il tempo si possono restringere.

2. Usa prodotti composti da ingredienti “calmanti”

I prodotti per la cura del corpo contenenti ingredienti “calmanti” come la camomilla, l’azulene ed il tè bianco hanno degli effetti positivi sui capillari. Queste sostanze riescono infatti a raffreddare, confortare ed alleviare la pressione dei capillari.

3. Utilizza esfolianti delicati

Per prevenire e ridurre la dilatazione dei capillari sulle gambe, ti consiglio di utilizzare prodotti esfolianti molto delicati.

4. Lavati con acqua fresca o tiepida

Lavarsi con l’acqua tiepida accelera il flusso sanguigno e dilata i capillari, il che può soltanto aumentare il rossore della pelle. Ti consiglio di lavarti con acqua fresca in estate e se proprio non ce la fai, usa l’acqua tiepida.

5. Non svolgere intenso esercizio fisico

Svolgere un intenso esercizio fisico genera un arrossamento della pelle ed il rossore a lungo termine può usurare e far dilatare i capillari delle gambe. Le attività fisiche consigliate sono il nuoto, la camminata e lo yoga.

6. Prendi la Vitamina C con i bioflavonoidi

La Vitamina C assunta per via orale è fondamentale non solo per la salute generale del tuo corpo, ma anche per prevenire i lividi e per mantenere forti le pareti dei capillari delle gambe.

7. Metti la protezione solare

In estate o nelle giornate di sole intenso, metti della protezione solare 30 sulle gambe. Facendo questo riuscirai a proteggere i tuoi capillari dai raggi solari. I raggi UV danneggiano ed assottigliano le pareti dei vasi sanguigni superficiali, esacerbando il loro aspetto.

8. Sottoponiti ad un trattamento laser

Sottoporsi ad un trattamento laser è il metodo più efficace e veloce per trattare i capillare dilatati sulle gambe. Le migliori procedure laser sono la moderna luce pulsata intensa e la tecnica che prevede l’utilizzo di un ago elettro per cauterizzare i capillari visibili.