Così come c’è chi vuole schiarirsi capelli, non mancano donne che vogliono renderli più scuri, ed è possibile farlo anche con metodi naturali, senza ricorrere alle tinte. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Gli impacchi
Ci sono diverse ricette di impacchi per cui optare, se si desidera rendere più scuri i propri capelli. Uno facile da preparare in casa, è sicuramente quello con il caffè: se ne prendono dei fondi (delle dosi per fare sei caffè), e si amalgamano a cinquanta millilitri di un balsamo senza risciacquo. Si applica, poi, il composto ottenuto sui capelli umidi e puliti, e lasciarlo per un’ora, prima di lavarlo.
Un altro ingrediente di cucina, che può scurire i capelli, è sicuramente il cacao, che basta aggiungere ad un po’ d’acqua fino a che non si ottiene una pasta densa, per poi lasciarlo agire unire su capelli puliti ed umidi, prima di rilavarli.
Si può anche preparare due litri di tè nero forte, o con le foglie o con le bustine, e con esso risciacquare tre o quattro volte i capelli, una volta freddo, e lasciando in posa un quarto d’ora o venti minuti, l’ultima volta, prima di risciacquare con acqua tiepida. Lo stesso si può fare con il tè verde.
Ottima per chi ha già i capelli castani e vuole scurirli, è sicuramente la salvia. Se ne prendono cento grammi essiccata, lasciandole in un litro di acqua bollente per mezz’ora, e poi lasciarla raffreddare. Si era poi sui capelli e lo si lascia in posa per quindici minuti, prima di lavare nuovamente i capelli.
E’ anche consigliato l’olio di semi di senape, ma con esso è bene fare attenzione ai vestiti. Si deve prima scaldare a bagnomaria e poi applicarlo alle radici delle punte, in modo che penetri nel fusto, e lo si lascia agire per qualche ora, magari indossano una cuffia.
Come non far sbiadire i capelli scuri
Una volta essersi scuriti i capelli, che sia con questi metodi o con le tinte, è importante mantenerli tali, e per questo ci sono alcuni consigli da seguire, ovvero:
- far passare settantadue ore dalla tinta prima di riusare lo shampoo, in modo che le cuticole si chiudano;
- non fare lavaggi troppo di frequente, in quanto può “scaricare” il colore, soprattutto se si fanno con l’acqua calda;
- usare shampoo e balsami per capelli tinti, in modo da preservare più a lungo il colore;
- installare un addolcitore nella doccia, se possibile, in quanto eliminare il cloro e i minerali nell’acqua trattata;
- non usare troppo spesso gli arricciacapelli o le piastre, visto che il calore apre le cuticole;
- fare una maschera per capelli una volta a settimana, per mantenerli sani, proprio con prodotti specifici per il proprio tipo di capelli;
- non esporsi troppo al sole, in quanto la luce del sole li rende meno brillanti e lucidi.